Serena Magnani

Serena Magnani

Nel 1978 si diploma all’Istituto D’Arte di Firenze in Grafica Pubblicitaria
Nel 1983 frequenta e consegue l’attestato al Corso di Qualificazione Professionale, di 600 ore, organizzato dalla Regione Toscana per “ISTRUTTORE CANI GUIDA PER CIECHI”
Dopo varie esperienze lavorative nel campo grafico, nel 1996 vince il concorso ed inizia a lavorare alla SCUOLA NAZ. CANI GUIDA PER CIECHI in qualità di ISTRUTTORE CANI GUIDA.
Nel 2004 comincia ad interessarsi agli Interventi Assistiti dagli Animali e frequenta il corso organizzato da “CANI DA VITA “ – S. Vito di Pergine (TN)
Nel 2005-2006 frequenta tre stage formativi in clicker training :

Base, Avanzato, Puppy class.
Docente : Matteo Rino Pittavano – Cinofilia Milano
Nel Giugno 2006 partecipa al corso per conduttori in Attività Assistite tenuto da A.I.U.C.A./Delta Society completato nel 2007 con la prima valutazione della coppia.
Dal 2006 al 2007 frequenta Master in Istruzione Cinofila presso Facoltà di Veterinaria Pisa.
Nello stesso periodo partecipa a due seminari :
“La gestione dei problemi da separazione nel cane” rel. John Rogerson
“Problemi comportamentali dei cuccioli” rel. Gwen Bailey
Dal 2007 ISTRUTTORE CINOFILO AIECI
Dal 2007 comincia ad occuparsi esclusivamente di Interventi Assistiti dagli Animali
Dal 2008 al 2009 frequenta Master in Attività e Terapia assistita coadiuvata dagli animali
Presso Facoltà di Veterinaria di Pisa
Nel 2009 partecipa al seminario tenuto da A. Miklosi
Nel 2009 partecipa al Progetto Sperimentale (Organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con l’ASL di Firenze) “MELAMPO” per Cani da Assistenza alle persone con disabilità motoria.
Si conclude nel 2010 con stage formativo presso la scuola “DOG FOR DISABLE” di Birmingham (UK)
Nel 2011 partecipa al
– convegno Nazionale per “Linee Guida Nazionali per Interventi Assistiti dagli Animali” organizzato dal Centro di Referenza Nazionale del Triveneto.
– Meeting AIUCA
Lazise sul Garda
Nel 2012 è docente al Corso di Aggiornamento Professionale per Operatori Sanitari dell’AUOC Careggi sul tema:
“ATTIVITA’ E TERAPIE ASSISTITE DAGLI ANIMALI IN AMBITI SANITARI E RIABILITATIVI”
Nel 2013 partecipa al Work shop- “Assistance Dogs : situazione europea e prospettive in Italia”
organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
Attualmente CONDUTTORE IN INTERVENTI ASSISTITI DAGLI ANIMALI e ISTRUTTORE CANI DA ASSISTENZA PER DISABILI MOTORI c/o la SCUOLA NAZ. CANI GUIDA PER CIECHI della Regione Toscana.
Alcuni progetti ai quali lavora:
Stella Maris – Calabrone
Neuropsichiatria Infantile – AUOC Careggi (FI)
Centro Diurno per disabili gravi – Albero vivo – ASL Firenze
RSA Anni Azzurri – Beato Angelico- Ronta B.go San Lorenzo (FI)
Progetti Educativi c/o Scuole