Scegliere Dobredog significa confrontarsi da subito con docenti d'eccellenza nel panorama cinofilo Italiano.
La nostra Cinofilia
Proprio così. Oltre 27 formatori d'eccellenza hanno scelto DobreDog come cattedra.
Uno dei vantaggi che la nostra accademia offre è la varietà del corpo docente. Docenti Universitari, Veterinari Comportamentalisti, Istruttori ed Educatori Cinofili, con oltre 30 anni di esperienza, esperti in Comportamento e Comunicazione. Senza tralasciare ogni aspetto Veterinario e di formazione giuridica. Questo significa scegliere un percorso completo che vi offrirà una panoramica a 360 gradi della cinofilia Italiana. Questa è la nostra eccellenza.
Unici come i nostri corsi

DobreDog è Centro Cinofilo di Formazione di riferimento per Opes-Coni settore Cinofilia del centro e nord Italia per la formazione di Educatori Cinofili e Istruttori Cinofili, oltre che Operatori di Pet therapy - IAA
- DobreDog ha in atto una convenzione con l’Università di Pisa, Dipartimento di Scienze Veterinarie Veterinaria per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento
- DobreDog è l’unico Centro Cinofilo in Italia per la formazione di Tecnico istruttore cinofilo per cani guida per ciechi e l’unico Centro Cinofilo in Italia per la formazione di Tecnico istruttore cinofilo per cani da utilità per disabili motori e Cani da Assistenza.
- Oltre 10 anni di esperiza
- 21 edizioni del Corso Educatore Cinofilo
- 14 Edizioni del Corso Operatore Pet Therapy - IAA
- 4 Convegni nazionali sull'Aggressività del Cane - Firenze - Modena - Pisa - Livorno
- 4 Convegni sul Primo soccorso al Cane - Livorno - Pisa - Firenze
- 2 Convegni Nazionali su Pet Therapy e Autismo
- Primo ed Unico Convegno Nazionale sull'Impiego del fiuto del cane nelle forze di polizia e soccorso
Vuoi diventare educatore cinofilo?
Scopri il primo step formativo
Il perché del nostro successo?

Saper essere, saper fare. L'equilibrio tra la conoscenza e saper trasmettere
La pratica. I nostri corsi Educatore Cinofilo e Istruttore Cinofilo, sia a Pisa che a Modena, hanno questa caratteristica.
Un approccio al fare. Un modello formativo che, oltre ai contenuti, fornisca anche un modo di fare...una pratica che insegna, una pratica che ci aiuta a fornirvi contenuti che vi metteranno da subito in grado di operare. Gruppi di lavoro in rotazione continua: il corsista è quindi impegnato per l'intera giornata in attività pratica, di osservazione e di simulazione.
La nostra differenza, l'apprendimento attraverso la pratica.
Il successo dei nostri allievi?
La nostra soddisfazione più grande!

Il modello del Centro Cinofilo DobreDog, vanta il maggior numero di allievi impegnati attivamente nella cinofilia dopo la frequenza dei corsi Educatore Cinofilo e Operatore Pet Therapy. Sono molte ormai le storie di successo che ci rendono orgogliosi. Sinergie sviluppate direttamente con membri del nostro team che, in alcuni casi, hanno portato allo sviluppo di una loro attività professionale indipendente nella cinofilia. Sono gli esempi di Livorno, Pisa, Firenze, Pistoia, Prato, Modena, Lucca, La Spezia, Genova, Brescia, Milano, Torino, Viterbo, Roma, Perugia, Bologna e molto altro.
Vuoi diventare educatore cinofilo?
Scopri il primo step formativo
Un vero Tirocinio !
La nostra Accademia Cinofila ha una prospettiva diversa

Prendersi cura delle vostre capacità. Sarà possibile per ogni iscritto accedere al calendario delle lezioni in campo tenute dagli educatori e istruttori cinofili, con i propri clienti e atleti. Entrerete quindi realmente nella dimensione professionale: dalla teoria, alla pratica fino alla realtà. Un percorso completo. Libero accesso alla struttura, seguendo da vicino il lavoro del tecnico, la preparazione dei cani, ed ogni aspetto burocratico. Una realtà che va oltre la formazione.
Il corso Educatori Cinofili più copiato in Italia!
Vuoi diventare educatore cinofilo?
Scopri il primo step formativo
Per l'anno associativo 2021/2022 abbiamo beneficiato dei contributi a fondo perduto da parte della Regione Toscana per
"Contributi per il sostegno delle attività sportive annualità 2021 Decreto n.17548 del 01/10/2021"