DobreDog al Pisa Brick Art Festival – Lego: invasione di cani e mattoncini!

 

 

Cinofilia e costruzioni si sono incontrate in due giornate di divertimento per tutti, grandi e piccoli.

L'evento molto atteso, conclusosi domenica 7 ottobre 2018 nella sua sesta edizione è stato organizzato dall’OrangeTeamLug; quest'anno con un titolo particolare: “40+60=100% LEGO®” in onore ai 60 anni dalla nascita del marchio e 40 anni dalla prima Minifigure, registrando 6000 ingressi.

 

 

Oltre all'esposizione di 50 artisti provenienti da tutte le zone d'Italia e anche dalla Svizzera, tra cui una citazione obbligatoria meritano la riproduzione della torre di Pisa e il campanile di Giotto, costruito con ben 10000 pezzi nonché opera di fulcro della mostra, il Pisa BrickArt si è dilettato pure nell'adibire un'area dedicata a laboratori creativi per grandi e piccini, tra cui aree di cake design, numeri di magia ed esposizioni di giochi da tavolo anch'essi costruiti interamente coi famosi mattoncini.

 

 

Un'evento molto importante che unisce la tematiche del gioco e della costruzione in sé con la cura, la passione e l'interesse.

 

 

 

Sulla base di questo assunto la presenza di DobreDog alla fiera non è un caso

allargando il suo campo d’intervento e destando la curiosità dei partecipanti, si rivolge al pubblico col proprio team di istruttori e operatori IAA Pet Therapy, affiancati dai colleghi a 4 zampe pronti a rendere il clima più confidenziale e avvincente possibile.

La scuola, al fine di promuovere la conoscenza e il rispetto per il cane tra i più piccoli ha inserito nel proprio stand delle piccole miniature cinofile realizzate con mattoncini LEGO®, dedicando così una cospicua parte del proprio presidio ai bambini creando un ponte delicato tra l’elemento principale della fiera e lo scopo della presenza del centro cinofilo DobreDog.

Un’occasione questa, che ha visto la possibilità di incontrare molti dei piccoli presenti, dove importante è stato il coinvolgimento dei genitori stessi estendendo così l’esperienza a tutta la famiglia per promuovere una maggior conoscenza delle esigenze del compagno a quattro zampe e far conoscere loro l’esistenza dell’associazione, i servizi proposti e l’illustrazione delle attività portate avanti fino a oggi e i progetti futuri, nonché la completa disponibilità nel rispondere a dubbi e incertezze.

 

 

 

Da questo si può capire quanto una cosa, apparentemente semplice come il gioco, possa diventare uno strumento fondamentale che accompagna la crescita e favorisca lo sviluppo delle capacità umane; che da un semplice mattoncino, pezzo dopo pezzo con calma e perseveranza si possa costruire una fortezza.

 

 

Se anche tu sei entrato in contatto con DobreDog e sei interessato ai servizi e alle attività che offre, ecco il link del sito https://www.dobredog.it/; qui troverai tutte le informazioni di cui avrai bisogno!

chi può sapere, se non solo tu, se da una semplice passione potrà nascere qualcosa di più grande e profondo?

Vladimir Magi, Educatore Cinofilo DobreDog per Lucca

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *