Collaborazioni, incontri che generano valori.
In dieci anni nella cinofilia, di strada ne abbiamo fatta e molta ne abbiamo ancora da fare. Abbiamo effettuato, sostenuto e finanziato oltre 87 progetti, e se c'è una cosa che abbiamo imparato è che dietro ogni sorriso, ogni traguardo, ogni zampa, dietro ogni cane, si nascondono silenziosi, i nostri errori, la nostra fatica, la dedizione e l'ostinazione di esserci e di fare meglio. Rendere straordinaria ogni idea, ogni esperienza è la nostra missione. Ogni progetto di Pet Therapy, ogni attività, ogni percorso di formazione, i nostri operatori, i nostri istruttori cinofili, ed i nostri educatori, sono orientati nella ricerca del nostro meglio, del nostro massimo.
Mettiamo risorse, competenze e capacità
Non solo un centro cinofilo, non solo un'accademia di formazione. Per essere eccellenza dobbiamo "essere" eccellenza. Ci mettiamo la faccia, ci mettiamo in discussione nel fare, nell'essere presenti, nel mettersi in gioco, nel creare sinergie reali che operano e si adoperano per portare i nostri valori in movimento.
Come il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle pari Opportunità, come i nostri interventi presso l'Ospedale Santa Chiara, Interventi assistiti da Animale nel reparto di Pediatria, come le esperienze presso l'Ospedale Cisanello - Pisa -reparto cerebrolesi.
Il sostegno e le attività al Centro Pediatrico Isola di Bau di Certaldo - Firenze - le visite presso la Scuola Cani Guida di Scandicci ( Firenze ).
I nostri progetti sono stati sostenuti da partner importanti, come:
Consiglio dei ministri - Dipartimento delle Pari Opportunità
Università di pisa - Dipartimento di Anatomia, Biochimica e Fisiologia Veterinaria
Etovet, Gruppo di Ricerca in Etologia e Fisiologia Veterinaria, Provincia di Pisa
Università di Pisa - Dipartimento di Filosofia
Corpo Forestale dello Stato - Settore regionale per i servizi Cinofili
OPES Italia segreteria Nazionale
Coni, Csen Segreteria Nazionale
Federazione Italiana Cani da Soccorso e Sport
Vorreiprendereiltreno Onlus presieduta da Iacopo Melio

Hanno partecipato ai nostri eventi
- Arma dei Carabinieri
- Esercito Italiano (Centro di addestramento di Grosseto)
- Provincia di Pisa
- Università di Pisa
- Guardia di Finanza
- Vigili del fuoco
- Reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa
- AOUP, Reparto Ospedale Santa Chiara di Pisa
- Ospedale Careggi
- IRCCS Stella Maris
- Scuola Nazionale cani Guida, Scandicci
- Residenze Anni Azzurri Beato Angelico







CONVEGNO NAZIONALE IMPIEGO DEL CANE NELLE FORZE DI POLIZIA E SOCCORSO
23 Marzo 2019
Con la partecipazione:
- Capo Squadra dei Vigili Del fuoco Michele Lazzerini e Capo Squadra Esperto dei Vigili del Fuoco Luca Bacci
- Dott.ssa in Medicina Veterinaria Hilenia Polini,
- Luogo Tenente Michele Marzocchi e Tenente Colonnello Dante Delle Rose dell'Arma dei Carabinieri
- Tenente Colonello Lorenzo Tidu, Medico Veterinario responsabile del Centro di Addestramento dell'Esercito Italiano di Grosseto
- Apertura del Convegno nazionale sul fiuto del cane da parte della delegazione della Provincia di Pisa
- Prof. Angelo Gazzano ricercatore Università di Pisa
- Guardia di Finanza